Caratteristiche
Distribuzione e habitat
Questo pesce è originario del Sudamerica, nelle aree di Venezuela, Guyana, Brasile settentrionale e isole come Barbados e Trinidad e Tobago, ma è stato ampiamente diffuso in tutto il continente e anche in centro-nord America perchè sembrava fosse un ottimo rimedio contro le zanzare, come il pecilide Gambusia. Purtroppo, l’effetto sulle zanzare non si è rivelato significativo, mentre l’introduzione della specie ittica aliena ha comportato danni agli ecosistemi acquatici. Successivamente si è diffuso in tutte le regioni tropicali e subtropicali del pianeta come Asia meridionale, Africa (fiume Durban e lago Otjikoto in Namibia), Australia e perfino Spagna meridionale. Almeno una popolazione perfettamente naturalizzata è stata riscontrata anche in Italia centrale, a Canino, in provincia di Viterbo. Il Guppy abita acque diverse, ma sempre tropicali (23-24 °C): è diffuso in stagni, laghetti, laghi, fiumi e canali, dalle sorgenti di montagna alle foci dei fiumi e lagune, poichè sopporta, in molti casi gradendole, diverse concentrazioni di salinità. Elemento importante è un’alta concentrazione di piante acquatiche.
Descrizione
I guppy presentano un chiaro dimorfismo sessuale: il maschio è piccolo, dal corpo tozzo, con testa piccola, dorso incurvato, ventre arrotondato e un lungo e sottile peduncolo caudale, terminante in una coda arrotondata. La pinna dorsale è alta, le ventrali sono appuntite, l’anale è trasformata in organo copulatore (gonopodio). La colorazione vede un fondo bruno chiaro, semitrasparente, con chiazze arancioni, nere, blu e verdi dai riflessi metallici. La femmina ha corpo più ampio e lungo, con un dorso più lineare e un grande ventre arrotondato. Le pinne sono ampie. La livrea femminile è semplice: un uniforme colore grigio-bruno, tendente al giallo trasparente.Gli esemplari maschili sono solitamente più piccoli (3,5 cm) e più colorati che gli esemplari femminili (6 cm).
Varietà in acquariofilia
L’allevamento in acquario di questa specie inizia negli anni 50: partendo dalla livrea originaria sono state sviluppate e selezionate decine di varietà coloratissime e dalle caratteristiche code di varie forme. Tra le più comuni c’è quella che presenta il maschio con un corpo blu scuro e una coda a ventaglio dall’arancione al fucsia, oppure le diverse livree con screziature e zebrature gialle, rosse, verdi e blu. Ormai anche le femmine presentano alcune colorazioni, che a volte comprendono solo code gialle, rosse, blu screziate (sempre meno vivaci di quelle maschili) mentre a volte anche i corpi sono colorati (gialli con pinne rosse, testa grigia e corpo e pinne nero velluto). Gli incroci negli allevamenti non professionali e nell’acquario di casa porta continuamente a un rimescolamento di caratteri genetici, per cui si può dire che le variazioni sono infinite.Negli ultimi decenni molti allevatori hanno sentito il bisogno di fissare delle varietà standard, con precise caratteristiche fisiche, per ottenere linee pure e piacevoli. Accoppiamenti attentamente curati hanno portato a varietà non vendute nei negozi ma soltanto tra allevatori, e con un prezzo molto superiore delle normali forme di allevamento. Questi pesci sono chiamati Guppy Show dagli appassionati del settore. Le varietà non sono esenti da critiche, poichè è scientificamente dimostrato che continui incroci tra esemplari geneticamente troppo simili indeboliscono la specie.
Il “guppy endler”
Alcune varietà si distinguono tuttavia anche in natura: una di esse, il guppy endler, si trova in alcuni bacini del Venezuela. Si distingue perchè ha strisce di vario colore, soprattutto blu e arancio ed è più piccolo (massimo 5 cm) e meno longevo (vive meno di un anno).
Riproduzione
Pesci estremamente prolifici, i guppy si riproducono con facilità. Una caratteristica delle femmine è che con un solo accoppiamento possono produrre fino a sei covate e ciò risulta vantaggioso per la diffusione della specie, in caso esemplari femminili rimangano isolati. Nell’allevamento in acquario quindi non è inusuale avere figliate che non presentano il patrimonio genetico dei maschi presenti in vasca, almeno nei primi mesi.Una volta fecondate le uova (internamente, con un fugace accoppiamento durante il quale il maschio incastra il suo gonopodio nell’apertura urigenitale della femmina), la gestazione dura circa 30 giorni. Il momento del parto coincide con la maturazione di altre uova pronte per essere fecondate. Anche questo fatto, oltre all’assoluta mancanza di cura della prole da parte degli adulti, contribuisce a rendere questa specie estremamente prolifica. La maturità sessuale inizia molto presto, a 2-3 mesi le femmine possono già partorire. Risulta necessario quindi, se allevati in vasca, tenere separati i sessi fino a 6 mesi di età, per evitare danni alle femmine: parti troppo precoci possono portare a deformazioni del dorso. Gli avannotti nascono già indipendenti, con il sacco vitellino che si consumerà in poche ore. I genitori tendono a mangiare la propria prole, non riconoscendola. In acquario il parto avviene solitamente durante la notte, all’alba. In questo momento tutti i pesci adulti “riposano”, e raramente mangiano gli avannotti. è quindi possibile catturare gli avannotti con un retino e metterli nella nursery, una specie di sala di rete molto fine, in modo che possano crescere indisturbati e senza il rischio di essere mangiati. Dovranno essere liberati dopo circa 1 mese e mezzo dal parto.
Alimentazione
Questi pesci hanno dieta onnivora: si nutrono di detriti, di piccoli insetti e di zooplancton. In natura si nutrono anche di piccole bacche che cadono in acqua dalle piante che crescono lungo la riva.Già da piccoli gli avannotti si possono nutrire con mangime secco. Non necessitano di particolari attenzioni. Quando si possiede un acquario è più comodo fornire loro un mangime di base completo sbriciolato finemente.
GUPPY - Poecilia reticulata
Nome comune: | Guppy |
Nome volgare: | Poecilia reticulata |
Gruppo o Classe: | Attinopterigi |
Ordine: | Ciprinodontiformi |
Dimensione (max cm): | 8 |
Localizzazione Geografica: | generico |
Habitat: | MARE |
Dove staziona: | Fondale |
Specie protetta | No |