Caratteristiche
Distribuzione habitat
Presente in tutti gli oceani, nelle fasce tropicali e temperate calde. In Oceano Atlantico giunge a nord fino allo stretto di Gibilterra (raramente fino al golfo di Guascogna. è presente anche nel mar Mediterraneo dove non è comune e, molto spesso, confuso con il congenere Auxis thazard thazard al quale assomiglia molto come habitat e come abitudini di vita.
Descrizione
Estremamente simile al tombarello comune da cui si può distinguere per la diversa forma delle ornamentazioni scure sul dorso (disegni reticolati e sottili nel thazard e larghi e verticali nel rochei) e per le pinne pettorali corte che non giungono all’altezza del disegno del dorso.
Alimentazione
A base di piccoli pesci pelagici ed anche di plancton.
Riproduzione
Uova e larve sono pelagiche.
Pesca
Simile in tutto e per tutto a quella praticata per il congenere.
TOMBARELLO BISO - Auxis rochei rochei
Nome comune: | Tombarello biso |
Nome volgare: | Auxis rochei rochei |
Gruppo o Classe: | Attinopterigi |
Ordine: | Perciformi |
Dimensione (max cm): | 50 |
Localizzazione Geografica: | generico |
Habitat: | MARE |
Dove staziona: | Medio fondale |
Specie protetta | No |